LogIn
 NUOVO UTENTE
Con la creazione di un account sarai in grado di:
  - Visualizzare dati riservati solo per te in area privata
  - Essere sempre aggiornati sulle nostre attività e servizi
 UTENTE REGISTRATO Esegui il Login
 NomeUtente 
 Password 

      Recupero Password
ORGANIGRAMMA | DOVE SIAMO | CONTATTI  
info@fimmgcagliari.org  
20-05-2022/10:28:00 Visitato: 1039
Prescrizione di Paxlovid al Medico di medicina generale

AIFA Comunicato stampa n. 692 - A partire dal 21 aprile, anche i Medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid (a base di nirmatrelvir/ritonavir) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). Paxlovid è indicato per il trattamento di pazienti adulti che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che sono ad elevato rischio di progressione a COVID-19 severa, come ad esempio i pazienti affetti da patologie oncologiche, malattie cardiovascolari, diabete mellito non compensato, broncopneumopatia cronica e obesità grave. La decisione diventa esecutiva con la pubblicazione della Determinazione AIFA (disponibile nel box "Documenti correlati") nella Gazzetta ufficiale del 20 aprile.

Il trattamento deve essere iniziato il più precocemente possibile, e comunque entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi. La prescrizione del farmaco richiede un’anamnesi farmacologica preventiva, per escludere la presenza di eventuali interazioni con farmaci assunti contemporaneamente dal paziente. Sul sito dell’AIFA sono disponibili il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il link ai principali siti web per la verifica delle interazioni farmacologiche.

La prescrizione da parte del Medico di medicina generale avverrà mediante la compilazione di un Piano terapeutico (disponibile nel box "Documenti correlati"), che al momento è cartaceo e che sarà informatizzato nell’arco di alcune settimane. Tale piano terapeutico è mirato a sostenere l’appropriatezza d’uso e a fornire strumenti utili alla verifica delle interazioni incompatibili con l’assunzione di Paxlovid.

Con la ricetta del Medico di medicina generale il paziente potrà ritirare il farmaco direttamente in farmacia, senza costi a carico del cittadino e senza aggravi per il SSN. La distribuzione alla rete delle farmacie (tramite la cosiddetta distribuzione per conto) avverrà gratuitamente da parte di farmacisti e grossisti, grazie a un Protocollo d’intesa (disponibile nel box "Documenti correlati") tra Ministero della salute, AIFA e rete delle farmacie (Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite) e dei distributori farmaceutici (Federfarma Servizi e A.D.F.). 

Rimane comunque possibile la prescrizione da parte di tutti i centri specialistici COVID-19 individuati dalle Regioni. Questa modalità potrà garantire l’accesso al farmaco nella fase di attivazione della distribuzione da parte delle farmacie al pubblico, come pure nel caso in cui la distribuzione da parte delle farmacie fosse temporaneamente non disponibile. 

La prescrizione effettuata dal Medico di medicina generale sarà monitorata tramite il sistema di ricetta elettronica, mentre per i trattamenti prescritti dai centri COVID-19 individuati dalle Regioni e P.A. rimane attivo il registro di monitoraggio AIFA.

Pubblicato il: 20 aprile 2022

 

SISTEMA TS disponibile la versione "web" del PT-dematerializzato 

"cartacea" ver.2 del 18.5.2022

"web" Sistema TS

 

 

Tabella interazioni Paxlovid.pdf - Regione Emilia-Romagna
RAS - Prescrizione del medicinale Paxlovid(R) da parte dei Medici di Medicina Generale (MMG) e distribuzione in nome e per conto (DPC) da parte delle farmacie convenzionate
26
GEN
2023
RAS ACCORDO LINEE GUIDA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2022-2023
11
OTT
2022
ATS ACCORDO CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2021-2022
11
OTT
2022
RAS LINEE GUIDA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2021-2022
02
MAR
2022
AIR ACCORDO VACCINAZIONE COVID-19
AIR medicina generale accordo vaccinazione covid-19 (22 febbraio 2022)
LIVE & webtv   
Canali: 1
GUARDA VIDEO
Archivio filmati !!
27-03-2021 | EVENTI.. .
DIAGNOSI E GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIO-VASCOLARE NELLE CURE PRIMARIE
2° webinar regionale...
10
DIC
2020
EVENTI.. .
DIAGNOSI E GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIO-VASCOLARE NELLE CURE PRIMARIE
1° webinar regionale...
  SERVIZI DEDICATI .. .
  IL TUO MEDICO DI FAMIGLIA
  Inserisci Cognome e/o Nome
  CERCASOSTITUTO
  Ricerca il sostituto per il tuo studio .. .
Created & Powered By APL Sistemi
© 2023 FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari All Rights Reserved
FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari - Via Italia, 77 Cagliari
   
INFO
FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari
Dove Siamo | RSS
CONTATTI
E-Mail  info@fimmgcagliari.org
Telefono  +39 0704510145
Fax  +39 1782715856
TERMINI E CONDIZIONI
Informativa sulla Privacy
Avvertenze
Cookie policy
MENU'
    News
    Comunicati
    Documenti
    Corsi ed Eventi
    Link & Numeri Utili
    Questionari & Sondaggi
    Blog