LogIn
 NUOVO UTENTE
Con la creazione di un account sarai in grado di:
  - Visualizzare dati riservati solo per te in area privata
  - Essere sempre aggiornati sulle nostre attività e servizi
 UTENTE REGISTRATO Esegui il Login
 NomeUtente 
 Password 

      Recupero Password
ORGANIGRAMMA | DOVE SIAMO | CONTATTI  
info@fimmgcagliari.org  
 BLOG
Postato il: 24-04-2012 | Visitato [15504] 
 Parte DoFar e la Sardegna si pone all'avanguardia nel servizio di domiciliazione del farmaco
  • Yulia Gorbachenko, Hannah 1

Cagliari 23 aprile 2012 

Parte DoFar e la Sardegna si pone all'avanguardia nel servizio di domiciliazione del farmaco: prima in Italia, la Sardegna sviluppa una piattaforma modulare che favorisce l'aderenza alla terapia del paziente cronico e predispone all'interoperabilità il medico e il farmacista attraverso il servizio di domiciliazione del farmaco.

Dofar, proponendosi a tutte le farmacie del territorio senza discriminazioni, consentirà uno sviluppo diffuso ed omogeneo del servizio, soprattutto se Federfarma vorrà modulare "deontologicamente" il progetto.

CAmg 

Commenti: [20] | Commento Libero | Iscriviti o Effettua il login per il Commento
10-10-2012 15:19:49
Zerina
Il progetto Dofar è buono e mi auguro che parta al più presto, senza ostacoli. Chi non capisce l'importanza del servizio non sa cosa significhi convivere con una patologia cronica. Ho una madre cardiopatica la cui terapia è costituita da ben 12 farmaci al giorno. Mi occupo io di controllare il numero di pastiglie ancora presenti in ciascuna confezione affinchè non ne rimanga sprovvista. Mi occupo io delle ricette dal medico (dove mi reco almeno una volta alla settimana) e del ritiro dei farmaci in farmacia. Tutto questo compatibilmente con i miei impegni lavorativi e familiari. La grave insufficienza cardiaca di mia madre non le permette di metter piede fuori casa, da sola. Purtroppo il caso di mia madre non è isolato. Il Servizio che offre Dofar potrebbe alleggerire notevolmente la mia vita, quella di mia madre e quella di tanti malati che (quanti se ne sentono) sono costretti ad elemosinare piaceri ai vicini di casa per ricette e farmaci.
06-06-2012 14:33:18
io
06/06/2012, le farmacie sono salite a 140, sono ancora poche, cerchiamo di arrivare al più presto a 581.
30-05-2012 13:29:09
sander
Benissimo .Ho visto anche io che stanno aumentando. Comunque io penso che abbiano già iniziato visto tutte le adesioni ....si aspetta .....speriamo bene.
25-05-2012 19:56:53
io
Ad oggi 25 Maggio le farmacie che hanno aderito sono salite a 130 su 581, speriamo di iniziare presto.
19-05-2012 16:54:39
Maria
Anche io ci spero tanto e da tanto . Eppoi quelli della società sono persone talmente serie e preparate che non è facile trovarne così in Sardegna . Ed io ho fatto diversi colloqui statene certi
16-05-2012 13:07:05
sander
Speriamo....perché e ' una cosa in cui ho creduto molto fin dal primo colluquio e tutti 'ora continuo a credere....
15-05-2012 16:59:18
Putu
m-sobhi می‌گه:salam aga aminman az gabele gadimie downloadpa estefade mikonam vali motarjem ro neshon nemide-har chi afzone ham nasb mikonam bazam onaro neshon nemide-va chetor mitonam to gesmate tablighate matnijomalat va tabligh bezaram va niz dar gesmate akharin noskhe cms haage mishe rahnemaiim konid az tarige e-mail
15-05-2012 13:22:21
noi
per come ci hanno spiegato se alcune farmacie non aderiscono c si può rivolgere anche a quelle di paesi vicini nonsuperando una certa distanza tra paziente e farmacie di cui adesso non ricordo il numero di km. Mi sembra cmq strano che le farmacie dicano che la federazione dica che on può partire cisto che ci sono già più di 80 farmacie che hanno aderito. come al solito saranno le lobby che cercano di resistere ad un servizio che oramai è partito . W dofar !!!
13-05-2012 12:28:26
io
Sander non essere pessimista, anche a me hanno detto la stessa cosa che hanno detto a te ma solo perché erano consapevoli che ci sarebbe voluto del tempo, all'8 maggio hanno aderito già 88 farmacie su 581 di tutta la Sardegna, un altro po' di pazienza e inizieremo a lavorare.
13-05-2012 12:28:04
io
Sander non essere pessimista, anche a me hanno detto la stessa cosa che hanno detto a te ma solo perché erano consapevoli che ci sarebbe voluto del tempo, all'8 maggio hanno aderito già 88 farmacie su 581 di tutta la Sardegna, un altro po' di pazienza e inizieremo a lavorare.
  Pagina: 1 di 2
26
GEN
2023
RAS ACCORDO LINEE GUIDA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2022-2023
11
OTT
2022
ATS ACCORDO CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2021-2022
11
OTT
2022
RAS LINEE GUIDA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2021-2022
02
MAR
2022
AIR ACCORDO VACCINAZIONE COVID-19
AIR medicina generale accordo vaccinazione covid-19 (22 febbraio 2022)
LIVE & webtv   
Canali: 1
GUARDA VIDEO
Archivio filmati !!
27-03-2021 | EVENTI.. .
DIAGNOSI E GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIO-VASCOLARE NELLE CURE PRIMARIE
2° webinar regionale...
10
DIC
2020
EVENTI.. .
DIAGNOSI E GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIO-VASCOLARE NELLE CURE PRIMARIE
1° webinar regionale...
  SERVIZI DEDICATI .. .
  IL TUO MEDICO DI FAMIGLIA
  Inserisci Cognome e/o Nome
  CERCASOSTITUTO
  Ricerca il sostituto per il tuo studio .. .
Created & Powered By APL Sistemi
© 2023 FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari All Rights Reserved
FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari - Via Italia, 77 Cagliari
   
INFO
FIMMG Sezione Provinciale di Cagliari
Dove Siamo | RSS
CONTATTI
E-Mail  info@fimmgcagliari.org
Telefono  +39 0704510145
Fax  +39 1782715856
TERMINI E CONDIZIONI
Informativa sulla Privacy
Avvertenze
Cookie policy
MENU'
    News
    Comunicati
    Documenti
    Corsi ed Eventi
    Link & Numeri Utili
    Questionari & Sondaggi
    Blog